Ingegneria Elettrica
Progettazione impianti elettrici
Ogni impianto elettrico deve rispettare le normative e le leggi vigenti per la sua regolarità e deve prevedere la migliore soluzione tecnico-economica nell’interesse del Cliente. stC Engineering Group è in grado di fornire tutto il supporto tecnico e normativo necessario per la realizzazione di un impianto elettrico “a regola d’arte”, a partire dalla progettazione fino alla direzione lavori.

A livello operativo le principali fasi di un intervento-tipo sono le seguenti:
- Analisi della documentazione prodotta dal committente.
- Acquisizione delle esigenze specifiche del cliente emerse nel corso dell’indagine conoscitiva svolta dai tecnici del nostro studio.
- Breve descrizione degli impianti e del ciclo di lavoro.
- Predisposizione del layout degli impianti.
- Schemi dei quadri di distribuzione.
- Relazione illustrativa delle opere previste.
- Calcoli, dimensionamenti e coordinamento delle protezioni.
- Progettazione impianti di sicurezza (rilevazione gas – rilevazione fumi – antintrusione – ecc.).
- Redazione di un computo metrico comprensivo delle caratteristiche delle apparecchiature e dei materiali necessari.
- Espletamento di pratiche obbligatorie per gli enti preposti.
Probabilità di fulminazione
protezione della struttura contro fulmini secondo le norme CEI 81/10
La valutazione del rischio dovuto al fulmine permette scelte di misure di protezione più mirate al rischio reale, tecnicamente ed economicamente più valide e meno gravose.
Un sistema di protezione, progettato a regola d’arte, può ridurre significativamente il rischio di danno provocato dal fulmine alle strutture, alle persone e alle cose.
stC Engineering Group è in grado di proporre le soluzioni più idonee nel rispetto del rapporto funzionalità/costo offrendo:
- Progettazione protezione delle strutture contro i fulmini.
- Scelta dei componenti più adatti per la protezione.


Documento valutazione rischio di esplosione
stC Engineering Group si occupa di valutare il rischio di esplosione secondo la normativa vigente, provvedendo ad indicare le misure di protezione. Nel caso in cui il documento (documento valutazione rischio esplosione) rilevasse pericolo di esplosione, risulterà necessaria la classificazione dei luoghi con pericolo esplosione.
Classificazione luoghi con pericolo di esplosione (Direttiva ATEX)
La valutazione del rischio di esplosione prevede la redazione del documento di valutazione in ottemperanza alle disposizioni di legge, contenente la ripartizione delle aree in cui possono formarsi atmosfere esplosive, la compilazione della check list per la verifica delle costruzioni elettriche esistenti nelle sole zone classificate e la redazione del documento di verifica con i provvedimenti da adottare per i luoghi di lavoro.
Direzione Lavori
Progettazione Elettrica
La direzione lavori viene espletata da professionisti iscritti negli appositi albi previsti dai vigenti ordinamenti professionali.
La direzione dei lavori consiste nel coordinamento, nella direzione e nel controllo tecnico contabile dell’esecuzione di ogni singolo intervento, secondo le disposizioni legislative e regolamentari vigenti e in conformità a quanto riportato nel capitolato d’oneri.
Il direttore dei lavori cura che i lavori siano eseguiti a regola d’arte e in conformità al progetto e al contratto.


Registro Elettrico
Il registro elettrico contiene una guida dettagliata alla manutenzione e alle verifiche periodiche dell’impianto, come previsto dal DPR del 22/10/2001, e prevede:
- Verifica a vista dell’impianto elettrico.
- Verifica della protezione delle condutture contro le sovracorrenti.
- Misura della resistenza di isolamento delle linee esistenti.
- Misura della resistenza di terra.
- Misura della continuità del conduttore di protezione.
- Verifica della esistenza e del corretto funzionamento di dispositivi di protezione.
- Verifica illuminazione di emergenza.
- Assistenza tecnica presso gli impianti durante le visite ispettive degli enti preposti.